Calde promozioni



Approfitta della nostra promozione e acquista la tua nuova stufa ad un prezzo imbattibile!

SCOPRI I MODELLI IN OFFERTA

Hai una stufa da sostituire? Scopri  tutti i vantaggi del CONTO TERMICO 2.0!



Il momento per rottamare la tua vecchia stufa è adesso!


Approfitta del conto termico 2.0

Caldaie, Stufe a pellet, a legna e caminetti
Per i clienti che non vogliono rinunciare al calore e allo scoppiettio del fuoco nella loro casa, forniamo diverse soluzioni, adatte allo stile di ogni abitazione.
Ti aspettiamo in azienda per illustrarti tutti i vantaggi del conto termico 2.0 e tutte le procedure per usufruire degli incentivi a fondo perduto e del FINANZIAMENTO A TASSO ZERO!


Contattaci

Compila i campi di seguito e inviaci la tua richiesta, ti ricontatteremo per fissare un appuntamento e per spiegarti tutte le procedure da seguire per usufruire degli incentivi a fondo perduto e per il finanziamento a tasso zero!

Compila i seguenti campi








    Che cos’è il conto termico?

    Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA.

    I vantaggi

    Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta. Recentemente, il Conto Termico è stato rinnovato rispetto a quello introdotto dal D.M. 28/12/2012.

    Gli incentivi a fondo perduto

    Il limite massimo per l’erogazione degli incentivi in un’unica rata è di 5.000 euro e i tempi di pagamento sono all’incirca di 3 mesi.

    I requisiti

    I soggetti che possono richiedere gli incentivi del nuovo Conto Termico sono:

    Le Pubbliche amministrazioni Sono inclusi gli ex Istituti Autonomi Case Popolari, le cooperative di abitanti iscritte all’Albo nazionale delle società cooperative edilizie di abitazione e dei loro consorzi costituiti presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nonché le società a patrimonio interamente pubblico e le società cooperative sociali iscritte nei rispettivi albi regionali.

    I soggetti privati: L’accesso ai meccanismi di incentivazione può essere richiesto direttamente da questi soggetti o tramite una ESCO: le Pubbliche amministrazioni dovranno sottoscrivere un contratto di prestazione energetica, i soggetti privati un contratto di servizio energia.

    Fonte: Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A.


    CONTO TERMICO 2.0 – CHE COSA ASPETTI?

    Approfitta dei numerosi vantaggi!

    Recupero in tempi molto brevi di parte della spesa sostenuta : circa TRE mesi!
    Incentivi erogati in rata unica per gli importi fino a cinquemila euro.
    Iter semplificato per gli apparecchi di piccola taglia .
    Possibilità di RATEIZZAZIONE A TASSO ZERO!